Perchè acquistare su gliartigianisulweb.com:

TAVOLI DA GIARDINO IN PIETRA LAVICA

tavoli rettangolari in pietra lavica
Tavoli rettangolari
tavoli ovali in pietra lavica
Tavoli ovali
tavoli rotondi in pietra lavica
Tavoli rotondi
tavoli sagomati in pietra lavica
Tavoli sagomati
tavoli componibili in pietra lavica
Tavoli componibili

LA PIETRA LAVICA

Utilizziamo la pietra lavica dell’Etna, il vulcano più grande d’Europa, per realizzare tavoli da giardino, rivestimenti scale, bagni, top cucine, camini, barbecue e arte funeraria. La resistenza delle lastre agli urti è dovuta alla naturale durezza e compattezza della roccia vulcanica ulteriormente rafforzata dalla cottura ad altissime temperature grazie ai nostri forni.

Altissima è quindi la resistenza degli smalti ceramici in superficie che tollerano notevolmente gli impatti con altri corpi. Le lastre smaltate sono insensibili agli sbalzi termici quindi non temono nè l’elevato calore, contatto diretto con corpi incandescenti, nè il gelo,  inoltre resistono a qualsiasi evento atmosferico (pioggia, grandine, neve).

tavoli da giardino in pietra lavica
Pietra lavica

I ripiani smaltati con colori brillanti, il finissimo “craquele”e le infinite decorazioni, rendono questa materia estremamente raffinata. L’unicità delle nostre decorazioni, realizzate esclusivamente a mano, rendono ogni lavoro unico ed irripetibile. Infatti eventuali “puntinature”, piccole “sbavature” di colore ed “esalazioni di ossidi” contenute nella pietra, caratterizzano tale artigianalità. La pietra lavica è disponibile in vari colori, dal nero scuro a tonalità più chiare di marrone e grigio. È un materiale versatile che può essere utilizzato in una vasta gamma di applicazioni, dal paesaggismo esterno alla decorazione interna della casa.

LE MAIOLICHE

“Le maioliche nascono per delimitare e delineare spazi, sia interni che esterni. La bellezza degli smalti, dei disegni e dei colori non è alterata dal tempo, bensì resa ancora più ricca e unica dalla loro lunga storia. Gli ambienti di elezione dove impiegare le maioliche sono la cucina ed il bagno, dove possono rappresentare sia interi rivestimenti o solo delimitare piccole zone. Le antiche maioliche si armonizzano perfettamente con pavimentazioni in antico cotto, così come con antichi pavimenti in pietra. La particolarità dei loro disegni le rende splendide anche se accostate a geometrie e colori diversi, creando decori che colpiscono per vivacità e intensità delle cromie.”

“Il formato tipico dell’antica riggiola napoletana è cm 20 x 20 ma possiamo trovare formati anche leggermente più piccoli cm 19 x 19 provenienti dalla vicina Vietri o anche leggermente più grandi cm 22 x 22 ma provenienti sempre dalle fabbriche napoletane. Raramente possiamo trovare formati diversi nel periodo che va dal 1700 e tutto il 1800. La qualità dell’argilla, la pregevole manifattura e la consistenza dei colori sono stati gli elementi essenziali che hanno reso questi pavimenti unici ed inimitabili e in grado di mantenere per secoli una memoria viva arrivata ai giorni nostri e che continuerà ad essere elemento di riferimento per l’arredamento delle pavimentazioni di moderni appartamenti, ville e sapienti ristrutturazioni di antichi edifici per altri secoli.”

CATALOGO LAVORAZIONI

tavoli da giardino in pietra lavica
Tavoli, sedie e basi
maioliche
Maioliche
top cucine in pietra lavica
Top cucine
rivestimenti in pietra lavica
Rivestimenti

VIDEO LAVORAZIONI

SOCIAL

Seguici sulla pagina Facebook per restare sempre aggiornato con le nuove collezioni